
Festival Internazionale del Romanzo Storico
Un programma ricchissimo quello che andrà in scena dal 30 marzo al 2 aprile al Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (Pd) sarà un festival con tante novità.
Le prenotazioni sono aperte dal 15 marzo.
La programmazione di interviste dal vivo nella splendida conrice del Teatro Filarmonico prevede incontri con Pupi Avati, Antonio Capranica, Mariangela Galatea Vaglio, Silvia Gorgi, Alessandra Selmi, Marina Marazza.
Con la partecipazione di Matteo Strukul e Barabao Teatro.
Il calendario completo è disponibile sul sito ufficiale del festival (www.festivalromanzostorico.it).

Il centro storico di Piove di Sacco ripercorre lo spirito carnevalesco.
Domenica 26 marzo siete tutti invitati alla sfilata dei grandi carri allegorici, intermezzati da bande e gruppi a piedi per creare l'atmosfera di uno dei Carnevali più amati nel territorio!
Non solo carri... anche attrazioni varie per divertire grandi e piccoli!
Truccabimbi e travestimenti.

Da Dicembre a Maggio, ogni seconda domenica del mese sarà possibile visitare la Torre Carrarese.
Le aperture e le visite guidare saranno garantite dalle guide ACA del CTG Saccisica, in collaborazione con Asp Villa Roberti nel progetto ViviLa Saccisica.

Ogni domenica dalle 16 alle 18.
Un Museo concepito per presentare le molte opere di interesse artistico e religioso che Piove può ancora oggi vantare, provenienti dallo stesso Duomo di San Martino e da altre chiese e conventi della città.
Il nome Paradiso in questo contesto trae origine dall’area cimiteriale un tempo a ridosso del Duomo: su di essa sorse l’omonimo Oratorio, richiamato anche nel titolo dell’attuale sala superiore, ora nucleo centrale del nuovo Museo.
Tra i pezzi di assoluto interesse ci sono: la pala di San Francesco di Paola di Giambattista Tiepolo, preziosi reliquiari, un grandissimo telero con la Processione del Santissimo Sacramento attribuito ad Andrea Michieli detto il Vicentino (Vicenza 1542-Venezia 1618), e ancora pale d’altare, suppellettili, arredi sacri.

Ogni seconda domenica del mese
Il Mercatino dei Portici si svolge mensilmente ogni seconda domenica del mese. Hobbisti espongono merce di vario genere, vintage, giocattoli usati, collezioni, antiquariato, usato, rivolgendosi ad un pubblico vario.
Per informazioni: Ass. Pro Loco Piove di Sacco Tel.: +39 049 5840705

È stato inaugurato il 21 Gennaio il mercato del produttore “del venerdì”, una nuova opportunità per la nostra Piove di Sacco, tutti i venerdì mattina in piazza Vittorio Emanuele, giornata in cui è attiva anche la Pescheria. Un mercato di prodotti sani, di eccellenze del nostro meraviglioso territorio, venduti direttamente da chi li produce, con una forte vocazione ovviamente alla stagionalità. Verdure, formaggi, insaccati, vino, miele e molto molto altro ancora.
Proviamo a valorizzare la filiera agricola attraverso gli agricoltori locali. Grazie a CIA per l'impegno, alle Coldiretti e Confagricoltura per la collaborazione.
